Mag

Sulle tracce del cliente tipo

Come raggiungerlo attraverso il web

Da dove partire?

Questa è la domanda che  molto spesso un'azienda si pone, quando si accorge di voler potenziare la presenza del Brand nel digitale per sviluppare strategie efficaci sul medio-lungo termine.

La risposa è sempre la stessa: "Da un audit eseguito ad hoc". 

Il punto di partenza, infatti, è senza dubbio lo studio del Brand, del mercato in cui opera e dei suoi clienti.

Questo focus si soffermerà su alcuni touch point da percorrere per raggiungere il potenziale cliente tipo.

Un'esperienza unica

Come afferma Guy Kawasaki, cofounder di Apple:

“Quando riesci ad ammaliare la gente, la tua meta non è fare soldi e dare ciò che ti viene chiesto, ma regalare soddisfazione“

Infatti, un individuo, quando entra in un negozio, fisico o online che sia, non ricerca semplicemente un prodotto o un servizio, in quanto tali. Bensì è alla ricerca di esperienze, di emozioni, di sensazioni da ricordare, da rivivere, da condividere. Si immerge in altre dimensioni, divenendo lui stesso una parte del Brand. In pratica, cerca di sentirsi emotivamente e non solo materialmente appagato per il possesso di un bene.

Punta alle necessità per far colpo sul cliente

Le aziende, per riuscire a raccogliere quante più informazioni possibili, stanno investendo moltissimo sull’analisi delle necessità e dei desideri dei loro clienti.

Così facendo, riescono a trovare spunti interessanti, input, che le aiutano ad anticipare i tempi, i gusti, i trend.

I Web Analytics, impossibile farne a meno 

Uno degli strumenti usati per lo studio delle buyer personas sono i web analytics. Grazie ai dati ottenuti dalle azioni svolte online dagli utenti è possibile avere una visione dettagliata sull’audience. In sintesi, è possibile attingere a dati qualitativi e quantitativi, come sesso, età, comportamento, pareri su specifici prodotti e così via. Tutti elementi utili, che mixati insieme in modo intelligente, aiutano a creare un profilo del cliente tipo

Cosa sono?

Con web analytics si identifica un sistema di tracciamento che effettua tracciamento degli utenti di un sito web, mirato alla profilazione dell'utente per finalità statistiche o per effettuare marketing mirato. 

def. Wikipedia

Tra gli strumenti destinati alle indagini digitali ricordiamo i seguenti:

Aree di registrazione  Sui portali dov'è prevista un’area di registrazione, l’utente lascia il suo identificativo o “userID”. Proprio attraverso questo dato, l’azienda è in grado di fare controlli incrociati con i nominativi delle persone già registrate nei suoi database o CRM. Anche in questo caso si raccolgono dati significativi, coma ad esempio il genere, l’età, la residenza ed ancora: l’appartenenza a un gruppo, ad una categoria specifica, ad un ruolo professionale.  

Fidelity card Un altro sistema per “portare a casa” informazioni interessanti è la fidelity card, che se abbinata al “lifetime value“ consente di capire quanti e quali acquisti sono stati fatti in specifici range temporali. 

Form contatto Se disposti in modo intelligente sui siti web, sono fondamentali per stimolare la click to action, cioè per convincere l’utente a richiedere informazioni su prodotti, offerte, attività o anche solo per rimanere sempre aggiornato, iscrivendosi alla newsletter aziendale. Attraverso la compilazione dei diversi campi del form, un Brand può raccogliere tantissime informazioni preziose tra cui: 

  • l’oggetto d’interesse del contatto
  • la geolocalizzazione dell’utente
  • i prodotti a cui è interessato.

Inoltre, l’ID consente, attraverso controlli incrociati con il gestionale o CRM di valutare a posteriori l’efficacia del contatto. Vale a dire che è possibile capire se ha fatto o meno l’acquisto.

Missione in incognito assieme a Google Analytics

Il monitoraggio dei dati è essenziale nelle attività di indagine digitale. Attraverso i parametri di tracciamento UTM è possibile registrare con le web analytics le caratteristiche degli utenti che hanno viaggiato sia sulle piattaforme esterne (come i social network) che di proprietà dell’azienda (come ad esempio il sito internet).

Google Analytics, la piattaforma più efficace a livello globale, garantisce di avere massimi livelli di affidabilità ed anche di sicurezza, assicurando al contempo la possibilità di creare liste di remarketing, a cui far comparire messaggi promozionali personalizzati sulle preferenze espresse (anche inconsapevolmente) dall’utente durante la sua navigazione. 

Vorresti anche tu provare a raggiungere i clienti sul web?

Contattaci, siamo qui per te! :)

logo webindustry
su