OnLife: il Nuovo Continente.
Tutto ruota nell’IperStoria
Si tratta di un periodo storico di svolta per l’uomo, la cui identità dipende dall’Unica Dimensione intra ed extra web. Facile intuire come questo abbia innescato cambiamenti importanti a livello personale, sociale, politico e culturale.
Tecnologia omnipresente
Il nostro quotidiano è pervaso dalla tecnologia: portali, social, email, chat, applicazioni, domotica e tanto altro. Ma quello che fa più pensare è la nascita di forme di realtà ibride e di robot che contagiano l’identità dell’uomo.
Intelligenza collettiva
Internet ha condotto il mondo verso una Seconda Evoluzione, dove i confini tra reale e virtuale sono sempre più sfocati, come quelli tra uomo e macchina. Le informazioni, da scarse e alla portata di pochi, sono diventate infinite e alla portata di tutti.
Tutele per l’UOMO
Le capacità quali la memoria e la riflessione si stanno inevitabilmente indebolendo nell’uomo e rinforzando nelle intelligenze artificiali. In questa dimensione liquida del nuovo continente, sorgono anche nuovi tipi di patologie. L’evoluzione digitale ha fatto scattare disordini mentali e comportamentali. In questo scenario, sono state già approvate normative a tutela della dell’individuo e altre sono in corso d’opera.
Adattamento
Come in tutte le rivoluzioni, anche per questa, c’è bisogno di una fase di adattamento. Dinamiche importanti stanno prendendo piede nella società. Da un lato, ci sono le generazioni che hanno vissuto l’arrivo di internet ed il conseguente passaggio dalla carestia di informazioni alla sovrabbondanza. Dall’altro lato, si trovano i nativi digitali, non abituati a vivere senza la rete.
Nativi digitali
Inevitabilmente sono il futuro, ma è anche vero che la loro mente dipende dalla memoria digitale. Si tratta di individui incuranti della necessità di allenare a dovere la propria memoria. Aspetto questo non indifferente. C’è il rischio infatti che il background socio-culturale del passato scompaia su dispositivi digitali, soggetti a rischi di vulnerabilità e di rottura.
Web Industry
Con questi cambiamenti in atto, il compito di un valido Internet Driver è molto arduo. Da una parte, infatti, deve riuscire ad avere una visione globale su ciò che accade nell’on e nel life, mentre dall’altro lato deve trovare la migliore rotta per arrivare alle mete prestabilite sfruttando i plus della rete.
Ogni giorno ci impegniamo in questo percorso.
Ogni giorno ci imbattiamo in cose imprevedibili.
Ogni giorno percorriamo km per crescere in questo immenso continente.
Scrivici, per conoscerci più da vicino :)