Mag

La gelosia dell'informazione in ambito professionale?

Quando inizia, è dura a morire.
Quindi, è importante lavorare in un ambiente sano, dove la condivisione di conoscenze, informazioni, esperienze, best practice è un’abitudine, posta all’ordine del giorno.


Patrimonio aziendale

L’apertura alla condivisione, infatti, è il terreno fertile su cui è possibile coltivare nuove idee, è il patrimonio aziendale, è la base per la crescita della singola risorsa e dell’intero team. Se da una parte genera sinergia, motivazione e stimola la produttività, dall’altra parte abbatte ipocrisie, tensioni e gelosie inutili del proprio sapere.

Testa sulle spalle

La condivisione deve essere studiata, valutata e pianificata per ogni progetto ed attività. Sta infatti, nella bravura di leader e manager riuscire a capire quali e quante cose condividere, con chi, a seconda degli obiettivi e delle tempistiche. In generale però questo discorso vale anche per le singole risorse, che dovrebbero vivere il confronto come aspetto naturale del proprio lavoro quotidiano.

Non esistono scusanti

Oggi la distanza non è più un limite per condividere idee, progetti e know-how grazie all’ampia scelta di piattaforme digitali, nate proprio per soddisfare l’esigenza di comunicare senza limiti, senza bloccare il flusso di lavoro.

Salto all'ostacolo

Può capitare anche ai migliori di rimanere bloccati di fronte a qualche perplessità. La soluzione più semplice è di confrontarsi intelligentemente con gli altri, per valutare la situazione, capire le possibili strade da percorrere, per poi superare brillantemente ogni ostacolo.

Sali in cattedra o preparati all’ascolto

Il team può rimanere sempre aggiornato e performante, proprio grazie alla condivisione continua del sapere. Molto spesso, infatti, gli aggiornamenti e la formazione interna garantiscono il miglioramento continuo e la trasmissione delle informazioni da una generazione all’altra e da una a più risorse. Così, anche lo spirito di gruppo si rafforza e il clima migliora, a favore dei risultati di business.

logo webindustry
su