Mag

Il Manager Ibrido alla guida del business di successo.

Dal profilo T all’evoluzione in Comb-shaped.
Per guidare un’azienda servono capacità ibride
Il primo ad accorgersene fu nel 1991 il ricercatore David Guest, che definì il manager del futuro come:
«Una variante dell’uomo rinascimentale, altrettanto a suo agio con i sistemi informativi, le tecniche moderne e la conoscenza della scala musicale dodecafonica».
Così come nella culla del Rinascimento a Firenze si fusero assieme saperi diversi dell’arte e della scienza, aprendo le porte a opere artistiche e scientifiche di indubbio valore, così nel mondo rivoluzionario dell’OnLife il bravo manager è colui che riesce a creare nuovi contesti di lavoro, dove le multicompetenze ben organizzate sono capaci di interagire facilmente tra loro per generare progetti di successo.

Il profilo del T-Shaped
Guest diffuse anche il T-shaped: profilo professionale, specializzato in uno specifico settore, ma con conoscenze abbastanza approfondite in altri campi. Grazie a questo notevole bagaglio di know-how e ad una naturale inclinazione all’ascolto e alla capacità di elaborare informazioni, veste il ruolo di interprete e di ponte tra gli esperti di diverse discipline.
Doti naturali coltivate con l’allenamento
Il T-Shaped è in grado di sviluppare progetti nati dal perfetto incastro delle proprie competenze con quelle degli altri, per generare commistioni vincenti di professionalità. La sua notevole agilità mentale, infatti, gli consente di migliorare le performance aziendali sia a livello verticale - relativo alla propria specializzazione - sia a livello orizzontale, immedesimandosi nei ruoli ricoperti dagli altri.
Comprendere le prospettive altrui
Il profilo T-shaped è dotato di ampie vedute che gli consentono di capire velocemente dove si possono celare le criticità. Un professionista «a forma di T» ha la naturale inclinazione al movimento per sviluppare ulteriori competenze in nuovi settori. Questa forte propensione al movimento può condurlo verso l’Evoluzione della T, cioè il Comb-shaped.
Comb-shaped: il professionista multidisciplinare per eccellenza
Con il digitale, la figura del T-shaped si è evoluta ulteriormente, dando origine al Comb-shaped, profilo professionale in grado di muoversi ancora con più ampiezza e maggiore profondità, in diverse discipline. La capacità innata di spingersi con disinvoltura da un ambito all’altro, declinando set di conoscenze in competenze ed in progetti reali, è il tratto distintivo di questo soggetto.
L’OnLife del Comb-Shaped
L’ecosistema OnLife si basa sulla multidisciplinarietà e sulle contaminazioni tra mondi e conoscenze diverse. Quindi la capacità di essere ibridi è ritenuta un tratto essenziale per creare vantaggio competitivo ed ottenere un miglioramento continuo.
logo webindustry
su