Business Intelligence e Decision Making

La Business Intelligence è un insieme di processi, applicazioni e tecnologie di raccolta, integrazione, analisi e visualizzazione dei dati e delle informazioni presenti in un’azienda. Si tratta di potenti strumenti di analisi e di mappatura dello stato dell’arte dei processi aziendali.
I sistemi di BI permettono di acquisire maggior consapevolezza e controllo della situazione aziendale e di individuare le diverse aree di potenziamento. Questi strumenti e processi di analisi quantitativa e di elaborazione dati forniscono un ottimo supporto per i decision makers che sono facilitati nella definizione delle strategie, basandole su specifiche evidenze numeriche. Attraverso questo approccio definito data-driven, grazie alla costante misurazione delle performance, è possibile individuare la modalità più corretta per raggiungere gli obiettivi, attraverso un’ottimizzazione dei processi e delle risorse disponibili in azienda. Grazie alla Business Intelligence i decision makers hanno una visione chiara e dettagliata dello stato operativo dell’azienda e controllano in maniera capillare i processi interni.
Come? Attraverso dashboard, cruscotti di monitoraggio e soluzioni digitali di Business Intelligence vocate all’elaborazione e alla visualizzazione “facilitata” dei dati. Infatti, anche chi non possiede competenze tecniche può interpretare in modo intuitivo gli insights.
I sistemi di BI possono analizzare diversi tipi di dati, che devono essere organizzati in visualizzazioni ed elaborazioni quantitative estremamente efficaci, che riguardano ad esempio:
- l’efficienza dei processi
- il controllo ed il potenziamento delle performance
- il monitoraggio dei touch point operativi
- l’individuazione dei trend di vendita
Il futuro della Business Intelligence sarà fortemente governato dall’avanzamento tecnologico e nei prossimi anni diventerà un servizio sempre più “intelligente” ed evoluto.
In Web Industry sfruttiamo le BI per analizzare nello specifico i processi, capire le relazioni che intercorrono fra diverse variabili analizzate, a supporto dello sviluppo di strategie e piani di ottimizzazione davvero efficaci. Ne è un esempio Weicola BI che consente alle concessionarie di scoprire dati, informazioni, aggregati, benchmark e trand relativi allo stock auto, facilitando i decision makers a prendere le decisioni giuste per tempo.