Quali sono le app preferite dagli italiani, oltre ai social media e a quelle di gaming?
App lavorative
Ormai da tempo, con le modalità di lavoro a distanza, è emersa l’esigenza di rimanere in contatto, anche da dispositivi mobile. Proprio per questo, si è registrato un netto innalzamento del download di applicazioni di video conferenza come Google Meet o ZOOM e di quelle destinate alla condivisione e all’archiviazione di documenti o a quelle di e-learning per l’aggiornamento costante.
Film e video
Tra le applicazioni più in voga, sicuramente ci sono quelle dedicate ai film e ai video in streaming. Non è, infatti, un caso se molti brand del settore tv stiano puntando su strategie di marketing e di vendita, che consentano alle persone di beneficiare di periodi di prova gratuiti per l'utilizzo delle app.
Sport
Ormai lo sport passa attraverso il digitale e le app sono ottime per fare gli esercizi a casa o in luoghi aperti. Inoltre, molto spesso offrono validi consigli nutrizionali per perdere peso e tonificare i muscoli più velocemente. Molto spesso si tratta di app che possono interagire con altre applicazioni, che misurano i parametri dell'organismo mentre si pratica sport.
Food-Tech
Le app hanno aiutato le aziende del food a velocizzare e semplificare le attività di food delivery, dalla consegna della spesa a domicilio, sino alla consegna dei pasti già pronti. Si sono così dimostrate un ottimo strumento di lavoro e hanno consentito ad alcune realtà di reinventarsi e di continuare a lavorare.
e-Commerce
Il 2020 è stato un anno esplosivo per lo shopping online da dispositivi mobili, con una crescita del 30% delle ore di permanenza nei negozi online. Un trend che probabilmente continuerà, anche in considerazione della progressiva trasformazione degli ambienti sociali di rete in centri commerciali.