Performance
può essere contato, conta.
I numeri hanno un effetto ipnotico sulla psiche umana. Alcuni sono immediati, faciloni, pubblicitari, altri complessi, involuti, per pochi iniziati. Possono stupire, allarmare, deprimere, preoccupare... La nostra vita è un “itinerario” di numeri.
I numeri sono diventati la metrica con la quale si valutano, nel mondo del business, imprese e professionisti. Follower, like, lead, analytics, insight, tassi di conversione, costi per azione… voci che scandiscono il quotidiano delle imprese.
Ci sono attività dove “la performance” è la chiave di successo e dove i numeri sono la cartina tornasole di un progetto, di un’attività andata a buon fine.
Non tutti i numeri sono uguali. Alcuni vanno sommati, altri pesati, e quella che può apparire una sottile differenza ha, nella pratica, un impatto enorme nelle strategie di performance. Ad esempio, posso acquisire 10 lead di potenziali clienti con capacità e propensione alla spesa, bassa, così come 5 potenziali clienti top prospect, con potenzialità da big spender. Numeri differenti ma anche pesi differenti.
C’è un altro aspetto da valutare: un conto è definire obiettivi numerici, quindi data, experience, historical driven; un conto è avere aspettative o proiezioni che, a differenza dei primi, rientrano nel mondo dei semplici desiderata, quindi privi di razionali che ne attestino la fattibilità.
Web Industry ha sviluppato servizi dove la performance spicca come competenza principale e dove l’analisi, la strategia, la statistica, il benchmarking e l’execution diventano gli atout indispensabili, in un contesto così competitivo e affollato, per ottenere prestazioni straordinarie. Scopri MOSAIK, il metodo Web Industry per la Digital Promotion.
- Lead generation B2C
- Lead generation B2B
- e-Commerce
- Awareness & branding