Chiurlo vince il premio Open Innovation 2019 a Smau Padova

ll progetto è figlio di una visione strategica e di un commitment fortissimo a livello direzionale e una solidità finanziaria che ha permesso la realizzazione di un progetto total game center.
Dopo tre mesi di interviste e ascolto dei bisogni dei dipendenti, il Gruppo Chiurlo all’inizio del 2018 ha deciso di sviluppare un nuovo sistema di gestione di tutta la rete vendita, integrata su tutte le quattro unità di business dell’azienda.
Il processo è iniziato con la valutazione tradizionale ‘make or buy’; dopo un’attenta disanima dei tool esistenti si è deciso di procedere con lo sviluppo di una soluzione proprietaria perché nessuno dei tools esistenti riusciva a fornire tutti gli output desiderati.
Questo l’obiettivo che è emerso dalle osservazioni. Il bisogno di efficientare le operations e le fasi di vendita sono i punti principali su cui il nuovo gestionale è andato a operare.
Si è superata la logica di silos merceologici distinti, sviluppando uno strumento che rendesse la rete di vendita più organizzata e informata su tutti i prodotti e servizi delle quattro unità.
L’esigenza prioritaria che è emersa nella fase di scouting è quella di ottenere una maggiore accuratezza nelle previsioni di vendita. Il controllo predittivo, infatti, è fondamentale per valutare le performance della rete vendita in un determinato periodo. Inoltre, era importante per i responsabili di area avere la possibilità di fornire e ricevere informazioni condivise in tempo reale.