Mentalità digitale, pensiero innovativo.

Tutto ha avuto inizio con la fondazione di Web Industry avvenuta nel 1999. Il web si era affacciato alle nostre vite da pochi mesi. Da allora il nostro obiettivo è sempre stato quello di portare il digitale al livello successivo.

Quando unisci persone competenti, visionarie, dotate di capacità relazionale, unite da un intento comune e dalla passione per quello che fanno, ciò che ne deriva è qualcosa di assolutamente straordinario.

SPACER - 50px

I team leader di Web Industry

SPACER - 30px

Alessandro Rubini

PRESIDENTE & CEO

Ha maturato, fin da subito, una vocazione orientata all’imprenditorialità che lo ha portato nel 1995 a fondare Web Industry. Grazie a una visione strategica chiara e a una politica di investimenti mirati sugli asset chiave dell’azienda, ha guidato la crescita e l’evoluzione di Web Industry, trasformandola in una realtà di riferimento nel campo della digital transformation. In qualità di Presidente e CEO, definisce le linee di sviluppo e innovazione del Gruppo, promuovendo un modello di impresa fondato su competenza, ricerca tecnologica e sostenibilità. In Web Industry ricopre la carica di Presidente e CEO.

SPACER - 30px

Nicola Crapis

CO-FONDATORE & CTO

Guida l’innovazione tecnologica del Gruppo. Fin dalla fondazione, ha definito l’architettura e l’infrastruttura dell’azienda, pilotando l’evoluzione delle piattaforme e delle soluzioni innovative. La sua attività è focalizzata sull’area di Ricerca & Sviluppo, attraverso lo scouting e la sperimentazione di tecnologie emergenti per tradurle in soluzioni concrete, performanti e sicure per i clienti. A capo del team di sviluppo, coordina la progettazione e l’implementazione dei progetti digitali, garantendo i massimi standard di performance e scalabilità. In Web Industry, guida l’area Technology e di Ricerca & Sviluppo.

SPACER - 30px

Ivan Peressutti

HEAD OF DIGITAL & BOARD MEMBER

Con oltre vent’anni di esperienza nel digital marketing, Ivan Peressutti è Head of Digital e membro del Board di Web Industry. Ha guidato la crescita e la specializzazione dell’area digital, contribuendo al riconoscimento dell’azienda come Google Partner Premier, titolo riservato al Top 3% delle agenzie a livello nazionale. Coordina la definizione delle strategie digitali e media, con un approccio orientato alla performance e alla misurabilità dei risultati, integrando strategie, dati e tecnologie, per ottimizzare il ritorno sugli investimenti. In Web Industry, guida l’area di Web Advertising.

SPACER - 30px

Lorenzo Coscia

HEAD OF VISUAL DESIGN & BOARD MEMBER

Ha sviluppato un’ampia esperienza nel campo della comunicazione visiva, della user experience e dell’user interface design. Dopo un percorso avviato in contesti aziendali e proseguito in affermate agenzie di comunicazione, ha consolidato le proprie competenze nel campo della corporate image e della comunicazione visiva in ambito digitale, editoriale e del packaging di prodotto, unendo visione strategica e sensibilità progettuale. È affiancato da un team di senior designer con esperienza nella progettazione di interfacce digitali che unisce l’attenzione per la UI e la cura per i dettagli, al fine di garantire funzionalità e impatto visivo del progetto. In Web Industry, guida l’area Visual Design.

SPACER - 30px

Luigi Bonelli

HEAD OF MARKETING

Vanta una lunga esperienza nella consulenza e nello sviluppo di strategie di marketing integrato, con particolare attenzione all’architettura di marca e di prodotto. Ha iniziato nel settore del Largo consumo (Manetti & Roberts, R&O,) per poi approdare in primarie realtà del settore della Credit & Business Information (Dun & Bradstreet, Lince, Cerved, Assicom …) dove ha ricoperto il ruolo di Direttore della Comunicazione e Marketing, definendo le strategie di marketing e comunicazione, posizionamento e valorizzazione sia della Corporate che del business. In Web Industry, guida l’area di Marketing & Communication.

SPACER - 30px

Luca Villotta

HEAD OF BUSINESS INNOVATION

Proviene da una pluriennale esperienza in contesti innovativi, soprattutto in ambito automotive, dove si è specializzato nella gestione di progetti complessi di innovazione e digital transformation. La sua competenza è trasversale, dall’implementazione di CRM e BI all’integrazione di sistemi ERP e DMS. Assicura la creazione di soluzioni innovative su misura, interfacciandosi con la direzione e i partner. Coordina team interfunzionali ed è garante dell’integrazione dei sistemi, gestendo pianificazione, risorse e scadenze. In Web Industry, guida l’area Business Innovation.

SPACER - 30px

Alberto Ongari

BUSINESS DEVELOPMENT MANAGER

Vanta oltre quindici anni di esperienza internazionale come Account Manager, maturata lavorando in multinazionali dedicate al mondo dell’automotive dalle quali ne ha ricavato una solita formazione proveniente dalla condivisione Internazionale dei processi e delle logiche commerciali. La sua attività è focalizzata sullo sviluppo del mercato e sull’attuazione di strategie di penetrazione commerciale e fidelizzazione dei clienti, con particolare riferimento al settore automotive, con particolare attenzione al business delle piattaforme e dell’ecosistema automotive. In Web Industry, guida l’area relativa allo sviluppo del business aziendale.

SPACER - 30px

Barbara Demartin

COMMUNICATION MANAGER

Proviene da un percorso trasversale che unisce analisi strategica e contenuti editoriali, consolidato in Web Industry evolvendo da Content Manager a Communication Manager. Il suo scopo è valorizzare la reputazione aziendale e rafforzare le relazioni attraverso strategie di comunicazione integrata. Coordina la pianificazione e supervisione dei progetti di comunicazione: dalla gestione interna al content marketing, copywriting, P.R., comunicati stampa ed eventi. In Web Industry, guida il team di Comunicazione e Social Media Marketing.

SPACER - 30px

Denis Ferrara

DIGITAL MARKETING MANAGER

Vanta un’esperienza consolidata nella definizione di strategie di Digital Advertising multicanale, fondate sulla performance e sull’analisi rigorosa dei dati, contribuendo attivamente agli standard di eccellenza Google Premier Partner. Il suo approccio unisce la sperimentazione continua all’ottimizzazione degli investimenti, con l’obiettivo di garantire un reale e misurabile impatto sugli obiettivi di business del cliente. In Web Industry, coordina il team di Digital Advertising.

SPACER - 30px

SPACER - 50px

COME LAVORIAMO

Ci fissiamo un obiettivo, procediamo per step.

1. Audit e briefing

Raccolta di dati e informazioni del cliente e definizione degli obiettivi.

2. Progetto

Scrittura del progetto
da sviluppare.

3. Pianificazione

Definizione della roadmap e della timeline di lavoro, relativa all'attività, tempi e stakeholder coinvolti.

4. Esecuzione

Fase di sviluppo
del progetto.

5. Pubblicazione

Fase di test
e di lancio.

6. Analisi

Monitoraggio dei KPI.

RICERCA E SVILUPPO

Tutte le tecnologie si evolvono a velocità inimmaginabile e impongono, a chi il digitale lo vive ogni giorno come Web Industry, di dedicare molte risorse alla Ricerca e Sviluppo, per individuare nuove tecnologie non convenzionali e dare al cliente quel vantaggio competitivo indispensabile per emergere, in un contesto a forte saturazione come l’attuale. Tutte le soluzioni digitali prevedono l’uso della tecnologia, ma vi sono alcune attività in particolare, dove la competenza Tech diventa ancora più preziosa. Dietro ad ogni soluzione innovativa, ad ogni idea rivoluzionaria, c’è il lavoro quotidiano di un team dedicato alla Ricerca e Sviluppo la cui mission è quella di studiare, sperimentare e sviluppare il “digitale prossimo venturo”.

CERTIFICAZIONI

Garantiscono per noi. Garantiscono voi.

SPACER - 20px

UNI EN ISO 9001:2015

Consulenza strategica e operativa di marketing e web marketing. Progettazione e sviluppo di soluzioni internet innovative customizzate B2B e B2C. Progettazione grafica e new media. Progettazione, sviluppo ed erogazione di piattaforme informatiche innovative “as a service”.

UNI CEI EN ISO/EC 27001:2024 

Progettazione, sviluppo ed erogazione di servizi SaaS in ambiente cloud. Statement of Applicability Rev. 20250328 del 28/03/2025 integrato con i controlli delle Linee Guida ISO/IEC 27017:2015 e ISO/IEC 27018:2019.

SPACER - 30px

Una garanzia per il cliente il potersi affidare ad un partner i cui riconoscimenti ne attestano qualità, competenza e serietà.


RICONOSCIMENTI

Ognuno di questi risultati rispecchia l’impegno, la passione e l’entusiasmo con cui ogni giorno lavoriamo.

Mediastars
1° premio

App Community
Progetto Eurocar App
2022

Speciale Star di Mediastars

Packaging Design
Progetto DailyBread
2022

Speciale Star di Mediastars

Social Media
Marketing
Progetto Pitticco Vini
2022

CDK Global

Partner
dal 2020

Premio per le vendite
su Internet

1° Premio
Automotive Dealer Day
2020

Premio per
l'innovazione

Smau Padova
2019

Gestione e
innovazione

1° Premio
Automotive Dealer Day
2017

Google AdWords

1° Premio
Top Performance
Agencies 2017

Partner di Google

Partner di Google Analytics
dal 2016

Miglior sito web
Automotive

1° Premio
Automotive Dealer Day
2014

Partner di Google

Partner di Google AdWords
dal 2001

I NOSTRI BREVETTI E MARCHI REGISTRATI

Molti dei prodotti realizzati sono talmente innovativi e strategici che li abbiamo registrati e brevettati.

I NOSTRI CLIENTI

Stiamo creando per:

UNO SGUARDO AL SOCIALE

Da sempre Web Industry sostiene persone, organizzazioni e aziende impegnate nella realizzazione di progetti finalizzati al bene comune e alla collettività. Aiutare persone, organizzazioni e aziende impegnate in progetti sociali, ambientali e culturali, contribuendo al raggiungimento di obiettivi destinati alla collettività è un’attività pro bono che da sempre contraddistingue il DNA di Web Industry.

CODICE ETICO

Linee guida aziendali in merito al comportamento etico di dipendenti, collaboratori, dirigenti e rappresentanti.

ll Codice Etico esplicita le responsabilità, i princìpi etici e sociali, i valori e le norme che Web Industry mantiene con gli stakeholder, e presenta il quadro delle regole poste alla base di ogni azione dell'azienda stessa.